Pendente Ambra Argento – EPA 52
€190.00
PENDENTE IN AMBRA a forma di ovoide, di grami 11,05 proveniente dalla Repubblica di Santo Domingo.
AMBRA misure 42,2×35,8×12,5 mm.
ARGENTO rodiato di grammi 1,65 (punzone 925).
Ambra naturale, resina fossile di circa 30 milioni di anni, di colore giallo aranciato che presenta una marcata fluorescenza verde con l’esposizione alla luce diurna.
Per chi ama le forme naturali si possono notare delle inclusioni indefinibili di colore nerastro che conferiscono unicità al pezzo.
La montatura in argento è stata realizzata a mano appositamente per seguire e valorizzare la forma del pendente.
I colori e le trasparenze sono naturali, non sono stati applicati trattamenti termici o di altro genere.
Disponibile
Cordoncino non incluso - "ABBINALO"
-
Quickview
Catena argento 925 – EA9
CordonciniCatena argento dorato gr. 3,4 - lunghezza cm 47.€18.00 -
Quickview
Catena argento 925 – EA10
CordonciniCatena argento dorato gr. 2,15, lunghezza cm 44.€16.00 -
Sold out
-
-
Quickview
Catena argento 925 – EA8
CordonciniCatena argento dorato gr. 4,2 Lunghezza massima cm 50, minima cm 48.€27.00 -
Sold out
-
Quickview
Cordoncino c/gancio argento – EA15
CordonciniCordoncino multifilo in materiale sintetico color argento, con chiusura in argento, lunghezza cm. 42€10.00 -
Quickview
Cordoncino c/gancio argento – EA17
CordonciniCordoncino multifilo in materiale sintetico color bronzo, con chiusura in argento, lunghezza cm. 44€10.00
L’Ambra proveniente dalla Repubblica di Santo Domingo, di età compresa tra i trenta e i quaranta milioni di anni, è resina fossile di una pianta leguminosa, una specie estinta simile all’acacia, che si presentava all’origine molto fluida e trasparente. Per questa ragione tutte le Ambre dominicane sono naturalmente trasparenti; oltre a ciò, la natura ha voluto che queste Ambre si presentino in una varietà di colori molto ricca e suggestiva: ambre gialle, rosse, arancioni e, molto raramente, blu-viola e verde intenso.
La resina degli alberi, nelle lontane ere in cui scivolava lungo i tronchi o fluiva sul terreno, imprigionava insetti, piccoli esseri e vegetali di ogni genere (foglie, fiori, piantine, semi, etc.). L’ambra ci riporta dal lontano passato queste forme di vita, assolutamente integre e preservate dall’ingiuria del tempo.
Queste caratteristiche ne rendono assai gradevole e variato l’impiego in gioielleria, conferendo agli oggetti prodotti un pregio particolare ed inimitabile.